

LA PAGINA s.n.c di Ponta Renato & C.

LIBRI GIORNALI CARTOLERIA

ERA IL MIO PARADISO
ALESSANDRO CHIELLO
La Pagina 2025
Euro 16,00
Dopo i rischi della drammatica indagine romana, il commissario Gegè si è ritirato in una casetta solitaria in riva al mare. Ma il male non rispetta i progetti degli uomini e le bellezze della natura e lo raggiunge sgretolando il paradiso che si è faticosamente conquistato. Una bambina scomparsa e una giovane cameriera uccisa sconvolgono il paese di Camogli. Una poliziotta arrabbiata con la vita e un timido carabiniere intrecciano la strada del commissario alla ricerca di una verità sconvolgente. La settima avventura del commissario Gegè segna un momento decisivo della sua vita e della sua carriera.

IL VAGABONDO CHE AMAVA MOZART
IN SACOCIA
ALESSANDRO CHIELLO
La Pagina 2025
Euro 13,00
"Cosa c'entrava Mozart con quell'orrore?
Quei segni incisi dall'assassino ingranditi e proiettati sullo schermo tracciavano un pentagramma con le note, famosissime, della celeberrima aria mozartiana"
Una serie di cruenti ed efferati omicidi sferza la capitale francese, un cadavere viene trovato tra le profonde gole degli orridi di Uriezzo. La noiosa routine del commissario Gegè e della sua squadra viene sconvolta da questi tragici eventi. Le bellezze naturali dell'Ossola e le mille luci di Parigi con il sottofondo di un'incantevole serenata di Mozart sono lo scenario delle indagini dell'ormai celebre commissario nel quarto capitolo della saga.

PRIGIONIERI
STEFANO SACCHETTI
La Pagina 2024
Euro 17,50
Dante è un giovane ossolano in V liceo, spesso alle prese con un gruppo di bulli che controlla il giro locale di stupefacenti. Natale è un anziano partigiano che fu al servizio della Repubblica dell'Ossola negli anni della Resistenza e della Guerra Civile. I loro destini si incroceranno quasi per caso durante il fine settimana di Pasqua, in un turbinio di eventi che sconvolgerà le reciproche vite.
Il vecchio, con l'aiuto di un altro amico reduce, Moreno, proverà a spiegare al ragazzo che chi non conosce la Storia è condannato a ripeterla, sullo sfondo di un'Italia quasi contemporanea i cui lati oscuri sembrano riemergere dal suo torbido passato.

RIBELLI
Il romanzo dalla scintilla di
Villadossola alla Repubblica dell'Ossola
(Ristampa)
STEFANO SACCHETTI
La Pagina 2024
Euro 20,00
Settembre 1943: l'Italia è nel caos. Spaccata in due, vede a Sud la risalita degli alleati, a Nord l'occupazione nazi-fascista.
L'Ossola, come tante zone di confine, diviene un punto nevralgico, uno snodo che accoglie fuggitivi, imboscati, ribelli e spie. Come Angie e Colin, agenti dei servizi segreti inglesi, con il compito di appoggiare le prime bande partigiane.
Il cammino sarà lungo e tortuoso e giungerà sino al fatidico settembre del 1944 quando, proprio in Ossola, si consumerà una delle pagine più gloriose, ma anche misteriose, della Storia della Resistenza Italiana.

LA ROSA DI TAPPIA
IN SACOCIA
ALESSANDRO CHIELLO
La Pagina 2024
Euro 12,00
Nel cimitero di Tappia, un paesino sulle pendici del Moncucco quasi abbandonato da decenni, viene ritrovato il cadavere di un anziano.
A prima vista niente di strano, sembra davvero un semplice malore. Ma per il commissario Gegè è l’inizio di un’avventura pericolosa, in cui la tristezza di un difficile periodo della sua vita s’intreccia con la disperazione, il rimpianto e i sensi di colpa di personaggi ambigui e misteriosi. Un’inchiesta drammatica e malinconica sullo sfondo della sfacciata bellezza delle montagne ossolane e dei suoi suggestivi villaggi.

BEDIR
Un curdo verso casa
AUGUSTO ZANDANEL
La Pagina 2024
Euro 16,50
Bedir e la sua famiglia emigrano dal Kurdistan e raggiungono l’Italia dove si trovano implicati in un’operazione di “pulizia etnica” allo scalo ferroviario di Beura. Riescono a fuggire e si rifugiano all’alpe Corte Vecchio.
Da lì assistono a una serie di tragici avvenimenti che si svolgono nella pianura ossolana. Lo stesso Bedir viene coinvolto per cercare di ristabilire la normalità.
UNA STORIA AVVINCENTE CHE
RIMARRÀ IMPRESSA A LUNGO
NELLA VOSTRA IMMAGINAZIONE

IL PRESEPIO DELLA NOGA
OPUSCOLO
Testi di GIAN FRANCO BIANCHETTI
Foto di MARIO PASQUALINI
La Pagina 2023
Euro 5
Datato al primo decennio dell’800, ma con alcune statue risalenti alla fine del XVII e agli inizi del XVIII secolo, di provenienza bavarese a Berchtesgaden, acquistate da un commerciante villadossolese a Norimberga. Le figure, in legno, hanno arti snodati e, tranne la Sacra Famiglia, i Re Magi, Re Erode e Simeone abbigliati all’antica, vestono abiti della loro epoca. Sono 43 personaggi, 29 animali e 38 accessori. Il Presepe è concepito come uno spettacolo in movimento composto da 4 quadri: l’Avvento dal 24 dicembre, la Circoncisione dal 1° gennaio, l’Adorazione dei Magi dal 6 gennaio e la Fuga in Egitto dalla 2° domenica dopo l’Epifania. Completa la scena l’inserimento locale del ragazzo che ruba le mele scoperto dal padrone con il fucile.
IL RICAVATO DELLA VENDITA DI QUESTO LIBRETTO SARÀ DEVOLUTO PER IL RESTAURO DEI PERSONAGGI DEL PRESEPIO

IL PRESEPIO DELLA NOGA
Edizione integrata
con immagini di particolari delle statuine
Testi di GIAN FRANCO BIANCHETTI
Foto di MARIO PASQUALINI
La Pagina 2023
Euro 20
Datato al primo decennio dell’800, ma con alcune statue risalenti alla fine del XVII e agli inizi del XVIII secolo, di provenienza bavarese a Berchtesgaden, acquistate da un commerciante villadossolese a Norimberga. Le figure, in legno, hanno arti snodati e, tranne la Sacra Famiglia, i Re Magi, Re Erode e Simeone abbigliati all’antica, vestono abiti della loro epoca. Sono 43 personaggi, 29 animali e 38 accessori. Il Presepe è concepito come uno spettacolo in movimento composto da 4 quadri: l’Avvento dal 24 dicembre, la Circoncisione dal 1° gennaio, l’Adorazione dei Magi dal 6 gennaio e la Fuga in Egitto dalla 2° domenica dopo l’Epifania. Completa la scena l’inserimento locale del ragazzo che ruba le mele scoperto dal padrone con il fucile.
IL RICAVATO DELLA VENDITA DI QUESTO LIBRETTO SARÀ DEVOLUTO PER IL RESTAURO DEI PERSONAGGI DEL PRESEPIO

COSE CHE ACCADONO
PAOLO GERVASONI
La Pagina 2023
Euro 18
Un tragico evento stravolge la vita di Pietro Pagani, famoso romanziere e apprezzato docente universitario all’apice della sua notorietà.
Dopo qualche anno di isolamento una supplenza in un liceo verbanese lo sveglia dal letargo. Si trasferisce a Villadossola dove, in un tempo lontano, trascorreva le vacanze estive nella casa dei nonni paterni.
In questa nuova esperienza farà incontri inaspettati, dovrà ritrovare l’entusiasmo di tornare a insegnare, riaffioreranno ricordi di un’infanzia felice e sarà partecipe di un fatto di cronaca che cambierà la vita di molte persone.
Riuscirà a ritornare quello di una volta?

ZONCA
Storia di un borgo alpino
GIULIO TONELLI
La Pagina 2023
Euro 18
La storia di un borgo alpino della Val d’Ossola: Zonca, una frazione del Comune di Montescheno nella Parrocchia di Sant’Ambrogio di Seppiana. La storia della dura esistenza della gente di montagna, ma anche pagine dedicate all’organizzazione della vita della Comunità civile e religiosa, alle tradizioni, al folklore. Donne e uomini che hanno faticosamente conquistato i servizi che il progresso metteva a disposizione: l’acquedotto, la «luce», la costruzione di un collegamento tra la frazione e la strada provinciale, la stesura di un progetto rigenerativo, le attività di promozione turistica.

I DELITTI DEL CALVARIO
IN SACOCIA
ALESSANDRO CHIELLO
La Pagina 2023
Euro 12
Un serial killer uccide tre prostitute e posa i cadaveri in alcuni luoghi sacri del VCO.
Una storia scaturita nell’ottocento francese, un sottofinale al Lago di Antrona e un finale al Calvario di Domodossola.
Il commissario Eugenio Cecchi, detto Gegè , già protagonista in “Misteriosi omicidi sulle sponde dell’Ovesca” si metterà sulle tracce del feroce assassino.

QUANDO HAI LA NOTTE NEL CUORE
IN SACOCIA
ALESSANDRO CHIELLO
La Pagina 2023
Euro 12
Uno scrittore in crisi di ispirazione.
Un presente grigio dopo un successo effimero e menzognero.
L'unica speranza per evitare il tracollo economico: vendere l'appartamento di Parigi comprato al culmine della gloria.
Un viaggio nella capitale francese che cambierà il corso della sua esistenza, tra luoghi leggendari e incontri straordinari.
Un tributo alle arti e al coraggio di affrontare i propri demoni.

PASTICCERIA GRANDAZZI
L'OFFICINA DEL CIOCCOLATO
BENEDETTA MOSTRATISI
La Pagina 2022
Euro 25
RIFLESSI DI STORIA D’ITALIA E DELLA VAL D’OSSOLA
ALLA LUCE DI VITE DEDICATE ALL’ARTE E ALLA DOLCEZZA.
È la storia del cioccolato in tutte le sue sfaccettature: il lato scientifico e produttivo per iniziare e proseguire con l’esperienza di una realtà artigiana d’eccellenza “Pasticceria Grandazzi, L’Officina del Cioccolato”. Da qui inizia la mia avventura all’interno del laboratorio di pasticceria, le cui mura vibrano di ricordi delle numerose persone che ci hanno lavorato. La mia ricerca si articola tra due secoli di storia per dar voce e rinascita ai loro sacrifici e al loro grande ingegno.

IL KILLER DELLE ALPI
IN SACOCIA
MARICA CERINI
La Pagina 2022
Euro 12
Una serie di efferati omicidi sconvolge la Valle Antigorio, ma la perseveranza di Cora e la professionalità di Andrea, brigadiere dei Carabinieri di Crodo, riusciranno a risolvere il mistero.
